La raccolta degli indumenti usati, pur non rientrando nella categoria Ecotappe, viene effettuata tramite appositi contenitori di colore giallo posizionati generalmente all’interno dei centri di raccolta o in altri punti del territorio utilizzabili dalle utenze domestiche.
Per ragioni di decoro urbano, in particolare per evitare il problema degli abbandoni di rifiuto in prossimità dei cassonetti, questi contenitori sono stati collocati in luoghi dove possano essere meglio presidiati, come ad esempio nelle aree prossime alle parrocchie oppure presso i centri di raccolta.
Importante
Che tipo di indumento si può conferire?
Abbigliamento, coperte, biancheria per la casa, borse, scarpe e cinture.
Cosa non conferire: tappeti, cuscini, gomitoli di lana e cotone, indumenti bagnati o sporcati da solventi o da altra sostanza inquinante.
Gli indumenti dovranno essere conferiti all’interno di sacchi ben chiusi e non sfusi.
Gestione servizio
Attualmente il sevizio di gestione, raccolta e trasporto viene svolto per conto di Rea da soggetti terzi: Media-Sax Società Cooperativa per i Comuni di Cecina e Rosignano e Coccapani Onlus per gli altri Comuni.
Cosa succede al materiale raccolto nei contenitori gialli
Il materiale viene acquistato da aziende del settore rifiuti che lo selezionano e lo avviano a recupero
- Gli indumenti in buono stato vengono igienizzati e successivamente venduti
- Il materiale più logoro viene invece utilizzato per realizzare nuovi prodotti tessili
- Eventuali materiali non conformi vengono smaltiti come indifferenziato non riciclabile
Posizione dei contenitori per la raccolta degli indumenti
Comune di Cecina
- Parcheggio Posta-San Pietro in Palazzi
- Centro commerciale Conad-San Pietro in Palazzi
- Piazza Alessandrini
Via Montanara
- Parcheggio dietro Lidl
- Piazza Libertà
- Via De Amicis
- Via Largo Cattaneo
- Via Montenero
- Via Caravaggio
- Via Ghilching-Marina
- Via Ginori-Marina
- Centro di Raccolta di Cecina – Via Pasubio
Comune di Collesalvetti
- Centro di Raccolta di Collesalvetti – Via Napoli
- Centro di Raccolta di Stagno – Via S. Pertini – Loc. Aiaccia
Comune di Riparbella
- Centro di Raccolta loc. Campo al Ceppo
Comune di Santa Luce
- Via del Commercio (Pastina)
- Via IV Novembre (Pieve di Santa Luce)
- Via Poggiberna (Pomaia)
- Via Gramsci (Santa Luce)
Comune di Casale Marittimo
- Parcheggio del Cimitero Comunale in Via della Rinserrata 2
Comune di Castelnuovo V.C
- Via Roma intersezione con Via Moro (c/o Piazza principale)
- Strada Provinciale 49 c/o Ambulatorio medico (Sasso Pisano)
Comune di Montecatini VC
- Via Volterrana c/o teatro comunale (Ponteginori)
- Strada provinciale 32 c/o parcheggio sterrato inizio paese
- Via Sant’Antonio (in cima al parcheggio)
- Via Walfredo c/o parcheggio pubblico
Comune di Orciano Pisano
- Piazza dei Bersaglieri
- Via delle colline per Santa Luce c/o magazzino comunale
Comune di Montescudaio
- Via XXV Aprile
- Via A. Moro
Comune di Monteverdi M-mo
- Via Walfredo c/o parcheggio pubblico
- Via Roma c/o parcheggio pubblico (Canneto)
Comune di Pomarance
- Via San Michele – Loc. Santo Stefano presso Centro di raccolta
Comune di Rosignano Marittimo
- Via Gorizia-Castiglioncello
- Via Salvatore di Giacomo-Rosignano S.
- Via Aurelia parcheggio Coop-Rosignano S.
- Via E. Solvay-Rosignano S.
- Piazza Monte alla Rena-Rosignano S.
- Via Amendola-Rosignano S.
- Via Cairoli-Rosignano S.
- Via Tripoli-Rosignano S.
- Piazza S. Nicola
- Via Marina Ang. Via Garibaldi-Vada
- Parcheggio Coop-Vada
- Centro di Raccolta di Rosignano – Via per Rosignano
Comune di Volterra
- Via dei Valloni c/o parcheggio (Villamagna)
- Via Giacomo Leopardi – Parcheggio (Saline di Volterra)
- Centro di Raccolta Località La Fornace